Le piante officinali sono sempre state una passione e con Cascina la Grà abbiamo deciso di trasformarla nel nostro lavoro con un progetto agricolo, ma prima di tutto con una scelta di vita, di ritorno alla terra e alla vita di campagna. Un progetto complesso e ambizioso che richiederà un lungo percorso, per arrivare a lavorare a tutto tondo con le officinali, “dal seme al prodotto finito”.
La ricerca del luogo giusto è durata a lungo, finché è apparsa questa cascina in Valle Elvo, circondata da montagne, pascoli e boschi, con la sua grà secolare per essiccare le castagne. Dal 2024 coltiviamo e raccogliamo erbe e frutti officinali e li trasformiamo in prodotti alimentari naturali e benefici, ispirati ad antiche ricette e in collaborazione con aziende virtuose e locali, come tisane, confetture, pesti di erbe spontanee, spezie e sali aromatizzati da cucina, sciroppi, oli essenziali, idrolati, cosmetici e liquori agricoli a base di erbe di montagna.
Oltre ai campi coltivati stiamo lavorando ad un ‘frutteto officinale’, al ripristino dei castagneti secolari, a una coltivazione in alta montagna, un piccolo vivaio, un giardino botanico di piante madri e da seme, un luogo di incontro, di formazione e di condivisione e recupero di saperi. Tante idee e progetti in divenire, che richiedono tanta fatica e dedizione, per arrivare a realizzare una realtà agricola sostenibile ma soprattutto una quotidianità semplice e scandita dai ritmi della Natura.