Scroll Top

Un tè nella Yurta..a cavallo

Descrizione

In questa speciale esperienza percorreremo a cavallo i boschi della Serra Morenica, dall’Ippica San Giorgio di Cerrione fino a “hOMe”, a Magnano. Qui ci aspetterà Paul che nella serenità della sua Yurta ci offrirà tisane ed infusi biologici, da piante officinali coltivate con passione nel loro orto sinergico, ed altre specialità gastronomiche preparate sempre con prodotti Slow Food. Mentre i cavalli riposano, circondati da prati verdi, ci rilasseremo anche noi assaporando, ascoltando e ammirando l’armonia di una natura senza tempo.

Data dell’escursione: Esperienza sempre ripetibile, sia nel weekend che in settimana, su prenotazione.

Luoghi di interesse: I boschi della Serra Morenica offrono durante il percorso punti panoramici e di aspetti di interesse naturalistico, diversi in ogni stagione: dai germogli di primavera al foliage autunnale. Giunti alla piana di Magnano, percorrendo il sentiero costeggiante il bosco, si potrà ammirare la chiesa Romanica di San Secondo, suggestivo esempio di arte romanica del XI secolo e le attività agricole della Comunità monastica di Bose. Infine, ospiti al b&b hOMe scopriremo nella yurta uno spazio magico dove spiritualità e natura si fondono ristabilendo con la Terra un legame profondo di energia e serenità.

Punto di partenza e arrivo: Cerrione (Ippica San Giorgio) Magnano (b&b hOMe), Cerrione

Orario/durata:4 ore circa; possibilità al mattino o pomeriggio a seconda delle preferenze, della stagione e/o del clima.

Caratteristiche del percorso: Facile/ medio percorso scelto in modo adeguato al livello dei cavalieri; sempre disponibile l’accompagnamento di una guida a piedi.

Abbigliamento consigliato: Abbigliamento adeguato alla stagione; pantaloni comodi o da cavallo, stivali, stivaletti o scarpe sportive; repellente per insetti; bottiglia d’acqua.

Numero massimo di partecipanti e costi:
– Gruppo fino a 3 persone 80 euro a persona (+ 5 euro Assicurazione FISE)
– Gruppo oltre le 3 persone 70 euro a persona (+ 5 euro Assicurazione FISE)
– Partecipanti con cavallo di proprietà (solo accompagnamento preventivo da definire a seconda delle esigenze).

Attenzione: sono richieste competenze equestri di base; per principianti assoluti proponiamo presso l’Ippica San Giorgio di Cerrione, lezioni propedeutiche alla “minima conduzione” al fine di realizzare l’esperienza a cavallo in sicurezza e serenità (vedi Benessere in sella : esperienza di avvicinamento all’equitazione di campagna per scoprire le bellezze e le emozioni della natura …a cavallo). Previo accordo, è sempre possibile l’accompagnamento di una guida a piedi, anche con esperienza come Coach Inclusivo per Special Olympics, quindi con competenze nella gestione dell’inclusione e disabilità. Inoltre, per legge, art.115 Codice della Strada, i minori di 14 anni non possono partecipare ad esperienze a cavallo su strade pubbliche ma per loro, mentre i genitori svolgono l’escursione, proponiamo attività di avvicinamento al cavallo e all’equitazione di campagna nel nostro centro Ippico, dove disponiamo di ampi spazi naturali, privati e sicuri.

 

Contatti e prenotazioni
Francesca Dalla Pozza, Pietro e Filippo Zanetta.
Pietro: 3473795330; Filippo: 3400836078; Francesca: 3487529720
info@ippicasangiorgio.it
Condividi